posizione:   home page > album fotografico > le puma dei pumisti Puma 1.7 by Giuliano


Giuliano
da Verona...

...che ne dite di questo!!! ...gran appassionato del "freno a mano"

Il primo felino "rosso fuoco" dello smanettone Giuliano...       Il primo felino "rosso fuoco" dello smanettone Giuliano...       Il primo felino "rosso fuoco" dello smanettone Giuliano...

...trovate le orme della Red Puma e di Giuliano anche a pag. 194 di "Elaborare" n° 61
e su "Maxi Tuning" n° 13 all'interno del "Mega servizio" dedicato al Club!!!

Tutte le fotografie sono realizzate da Giuliano (Verona) che se ne riserva ogni diritto.
Clicca su ognuna per ingrandirla.

Il primo felino "rosso fuoco" dello smanettone Giuliano...

 

Ciao, sono Giuliano da Verona ed ho il piacere di presentarvi la mia creatura...

 

Il felino "rosso fuoco" di Giuliano...Si tratta di una Puma 1.7 VCT, l'aggressivo coupé di casa Ford  che abbina a delle prestazioni di tutto rispetto uno stile pulito e personale. Nonostante questo, come gran parte dei miei "colleghi smanettoni" del Ford Puma Club Italia, sono stato colto dalla febbre da tuning (soft-tuning!) ed un po' per volta ho apportato delle interessanti modifiche volte a migliorarne estetica e prestazioni. Vediamole assieme...

 

Inizialmente ho sostituito i cerchi in lega 6J x 15 originali (più adatti ad una berlina che ad un coupé...) con gli aggressivi Kosei Racing Seneka nella misura 6,5J x15".  ...gli aggressivi cerchi in lega Kosei Racing Seneka 6,5J x15"Si tratta di ruote dal design molto sportivo, con sette razze molto sottili ed il canale lucidato in bella evidenza. Con questa soluzione (essendo il valore di ET uguale ma con il canale più largo di mezzo pollice) sono riuscito anche ad "allargare" leggermente la macchina. Per dare poi un tocco "racing" al tutto, ho fatto verniciare le pinze dei freni a disco anteriori ed i tamburi posteriori di rosso. I pneumatici sono rimasti quelli di primo equipaggiamento nella misura 195/50 VR 15 ma ho provveduto a farli gonfiare ad azoto, garantendo una pressione pressochè costante in qualsiasi condizione di utilizzo. Ed anche questo fa guadagnare dei decimi...

"StepLine" by Simoni RacingA livello estetico ho poi aggiunto un paio di prodotti Simoni Racing: i battitacco (Stepline) lunghi ed il TappoCarb.  A proposito di quest'ultimo: poiché si tratta del tappo prodotto per la Fiesta ed "TappoCarb" by Simoni Racing in seguito "adattato" alla Puma, ci si trova davanti ad una dritta lamina di alluminio leggermente più piccola dello sportellino originale che, fra l'altro, è pure ricurvo!!! Per ottenere un bel risultato ho quindi comprato un tappo alla Ford, l'ho dipinto a spruzzo di nero e poi sopra c'ho sagomato con cura il TappoCarb: solo dopo sono passato alla fase di "incollaggio"... Insomma, è stato un lavoraccio ma il risultato finale è veramente ad ok!!!

Il ruggito è ampliato dallo scarico SuperSprint...Man mano che il tempo passava, la mia febbre da tuning cresceva ed il 14 febbraio 2001 ho pensato bene di fare San Valentino alla mia "amata" regalandole centrale + finale della Supersprint: con questa modifica il canto del felino si è trasformato in piacevole ruggito e la spinta dai medi regimi, già arma vincente della Puma di serie, è diventata molto consistente... P...niente fauci ma morde lo stesso!!!!er non parlare del timore reverenziale che incute il poderoso terminale da 120x80...

Dalla metà di giugno 2001 ho poi cominciato ad "abbeverarla" regolarmente con la Shell v-power  e lo spunto da fermo è decisamente migliorato! D'altronde anche la rivista "Auto" ha rilevato sulle proprie vetture test un incremento medio di potenza superiore ai 3 cv... Niente male!

Per il momento mi sono fermato qui, anche se ho in mente altre cose interessanti...

Giuliano - Verona

 

 

-->>  Giuliano era presente al 1° raduno del Ford Puma Club  a Passignano sul Transimeno (PG)  <<--                  -->>  Giuliano era presente al 1° raduno del Ford Puma Club  a Marzabotto (BO)  <<--
>> T H E   F I R S T   R E D <<

 

 


Se vuoi scrivermi, clicca sulla caricatura!

 

Questa pagina Web è stata redatta da Giuliano B. da Verona, il webmaster Guido A. si è limitato a lievi modifiche "qua e là", alla sua impaginazione e pubblicazione... ogni tanto rendiamo giustizia ai "nostri ospiti"...

E' grazie al prezioso aiuto di Giuliano che questo sito è diventato grande...

 

 


^top

- home page    - guest-book & forum di discussione    - e-mail    - motor-link


© 2001-2002. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale di immagini, files e informazioni presenti su questo sito.
Ogni utilizzo, riutilizzo, trasmissione e/o copia degli stessi deve essere previamente autorizzata.
Tutti i marchi che appaiono in questa e nelle prossime pagine appartengono ai legittimi proprietari.